Skip to main content
Biblioteca Casanatense
Case study

Institution of Mechanical Engineers

La project manager di OCLC è stata brava a tenere tutto sotto controllo e ha compreso i nostri obiettivi. Ci siamo incontrati regolarmente per discutere del progetto e lei ci ha tenuti costantemente aggiornati. Aveva un’ottima conoscenza del prodotto ed era in grado di aiutare con la configurazione e l'impostazione.

Sarah Rogers
Responsabile del Servizio informazioni e biblioteche presso Institution of Mechanical Engineers

Modernizzare l'esperienza dell'utente in un ambiente ibrido

10 marzo 2025

L'Institution of Mechanical Engineers (IMechE) è un'associazione professionale con 115.000 membri in 140 Paesi.

La biblioteca offre ai membri abbonamenti a risorse elettroniche con licenza e contenuti digitali di produzione propria, ad esempio report di politiche e documenti di conferenze.

Anche la raccolta di risorse stampate svolge un ruolo fondamentale nel soddisfare le esigenze dei soci; e in aggiunta, la biblioteca offre anche un servizio di prestito postale.

Per via dell'utilizzo sempre più costante dei servizi ibridi, il team IMechE doveva trovare sistemi flessibili per modernizzare l'esperienza della biblioteca, mantenendo al contempo l'offerta già apprezzata dagli iscritti.

Mantenere i servizi apprezzati dagli utenti

Fino a poco tempo fa, i membri dell'istituto dovevano fare i conti con sistemi più tradizionali. La biblioteca disponeva di due sistemi: uno per l'accesso alle risorse digitali e l'altro per la richiesta di prestiti postali. Tuttavia, il personale aveva bisogno di una piattaforma più aggiornata che rispondesse alle esigenze di ricerca.

Dopo aver esaminato diversi sistemi, il team della biblioteca ha scelto WorldShare® Management Services (WMS). La sua interfaccia moderna, che unisce le risorse stampate a quelle digitali, è in grado di trasformare l'esperienza degli utenti.

Il team ha scelto inoltre il software CONTENTdm®, un sistema di gestione delle raccolte digitali di OCLC, per gestire le risorse interne e renderle accessibili attraverso WorldCat® Discovery.

Dopo aver compreso l'importanza del servizio di prestito postale dell'IMechE, OCLC ha ideato una soluzione su misura per integrarlo nel flusso di ricerca con l'aiuto di Tipasa®, il servizio di condivisione delle risorse di OCLC.

In questo modo, il team della biblioteca e OCLC hanno implementato insieme tutti i sistemi in soli sei mesi. "Il team di OCLC è stato cordiale e ha risposto a tutte le nostre domande. - ha dichiarato Sarah Rogers, responsabile del Servizio informazioni e biblioteche - Ci siamo sentiti quasi come se facessero parte della nostra squadra".

"Ci siamo posti l'obiettivo di modernizzare il catalogo della biblioteca ed è esattamente quello che abbiamo fatto. Nella nostra relazione annuale, siamo stati in grado di scrivere che avevamo messo in atto un sistema moderno e integrato per i membri.". 

Sarah Rogers

Sviluppare un'esperienza di scoperta moderna

IMechE offre un'esperienza di scoperta senza problemi, consentendo l'accesso al catalogo cartaceo e al testo completo delle risorse concesse in licenza e dei contenuti digitali creati in proprio. "Cartaceo e digitale sono integrati in un'interfaccia gradevole", ha spiegato Rogers.

I membri si sono adattati facilmente ai nuovi sistemi. "Le richieste di informazioni erano più o meno le stesse di prima, e riguardavano i contenuti di cui avevano bisogno piuttosto che i sistemi che stavano utilizzando", ha continuato Rogers. Inoltre, se trovano una risorsa cartacea utile, possono richiedere un prestito postale o interbibliotecario all'interno del flusso di ricerca.

"Si tratta di un'esperienza online fluida per i membri che funziona bene. - ha dichiarato Ellen Haggar, bibliotecaria di ricerca e divulgazione - Ma siamo felici di continuare a ricevere richieste via e-mail, se i membri si sentono più a proprio agio con questo metodo".

Recentemente un membro ha inviato un'e-mail a Sarah e al suo team, scrivendo: "Per me la biblioteca è l'aspetto migliore dell'essere un membro IMechE!".

Rogers ha concluso: "Ci siamo posti l'obiettivo di modernizzare il catalogo della biblioteca ed è esattamente quello che abbiamo fatto. Nella nostra relazione annuale, siamo stati in grado di scrivere che avevamo messo in atto un sistema moderno e integrato per i membri. Le impressionanti analisi d'uso che stiamo vedendo sono la prova del lavoro svolto insieme a OCLC per trasformare il percorso utente della biblioteca".

Scopri di più sui nostri prodotti

WorldCat

Con WorldCat come base, WMS collega gli utenti alle risorse globali attraverso la rete di biblioteche di OCLC.

WorldShare Management Services (WMS)

Un sistema di gestione bibliotecaria che razionalizza i servizi locali e supporta le priorità strategiche attraverso dati fruibili.

EZproxy

Uno strumento di gestione degli accessi remoti che autentica gli utenti con un'unica, semplicissima registrazione.