Massimizzare la ricercabilità, l’accesso e la condivisione delle collezioni bibliotecarie
4 marzo 2025
A causa dell'aumento dei costi di abbonamento, e della riduzione dei budget, il team della biblioteca dell'Università di Oviedo ha cercato di identificare le risorse digitali più preziose.
Mettere insieme le analisi di utilizzo di ogni piattaforma era un processo che richiedeva molto tempo e forniva informazioni limitate. "Questi dati di base non servivano a prendere decisioni", ha dichiarato Ignacio del Pino, responsabile dei servizi digitali in biblioteca.
Tuttavia, il problema era ancora più complesso. Ogni giorno gli utenti della biblioteca si lamentavano di non poter accedere alle risorse digitali di cui avevano bisogno. Affrontare queste difficoltà richiedeva tempo prezioso e sollevava una questione strategica: un basso utilizzo avrebbe indebolito il valore delle raccolte della biblioteca agli occhi dei responsabili ai vertici delle istituzioni.
Il team della biblioteca aveva bisogno della soluzione adatta a facilitare l'accesso e a raccogliere e analizzare i dati di utilizzo. La soluzione doveva funzionare attraverso la complessa infrastruttura dell'università e servire 24.000 utenti di 15 biblioteche dipartimentali, cinque campus e un ospedale.
La biblioteca ha selezionato EZproxy ed EZproxy Analytics
La biblioteca ha scelto EZproxy® per semplificare l'accesso alle risorse digitali da qualsiasi luogo. Si trattava dell'unico strumento in grado di superare le sfide infrastrutturali dell'università, nonché di soddisfare al contempo i requisiti di sicurezza e privacy necessari per salvaguardare i dati sanitari dell'ospedale.
"Sapevamo che i clienti di EZproxy avevano dato un parere positivo", ha dichiarato Gema. Poco dopo aver scelto EZproxy, la biblioteca ha investito in EZproxy® Analytics. I problemi di assistenza agli utenti della biblioteca sono scomparsi e l'utilizzo è aumentato.
"Nel corso dell'esperienza con EZproxy e EZproxy Analytics, OCLC ci ha fornito pieno supporto. Li considero efficienti al 100% e li raccomando al 100%".
Analisi di utilizzo complete e accurate
Grazie al passaggio automatico di quasi tutto il traffico di utilizzo da EZproxy a EZproxy Analytics, la biblioteca ha ottenuto informazioni precise e aggiornate. Questa operazione ha trasformato la capacità del team di prendere decisioni basate sui dati e di dimostrare il ritorno sugli investimenti.
Il team della biblioteca ha poi introdotto i profili degli utenti, fornendo informazioni ancora più complete grazie a EZproxy Analytics. "E questo aspetto non potrebbe essere più importante. - ha spiegato Ignacio - Non siamo limitati da valori assoluti come lo eravamo con i report COUNTER più semplici. Con EZproxy Analytics il personale della biblioteca può accedere a dati che ci forniscono un contesto, per migliorare il modo in cui interpretiamo l'utilizzo delle risorse digitali."
"Alla base di tutti i nostri sforzi c'è il tentativo di prendere decisioni imparziali e di redigere report accurati. - ha concluso Gema - Abbiamo cercato di stabilire criteri oggettivi, confrontando dati simili. Quando si mescolano elementi diversi, infatti, si possono crearsi incomprensioni o gestioni carenti. Nel corso dell'esperienza con EZproxy e EZproxy Analytics, OCLC ci ha fornito pieno supporto."