OCLC Meridian consente alle biblioteche la creazione di linked data per collegare le proprie risorse con tutto il web

La nuova applicazione web e il set di API forniscono alle biblioteche una rete di dati d'autorità scalabile e sostenibile pubblicati come linked data.

DUBLIN, Ohio, 7 maggio 2024 — Vi presentiamo OCLC Meridian, un'applicazione web e un insieme di API che le biblioteche e le altre organizzazioni che gestiscono metadati possono usare per creare, selezionare e connettere tra loro le entità linked data. Pubblicati su WorldCat Entities, questi linked data sono disponibili per l'uso in un'ampia gamma di servizi, sistemi e set di dati e garantiscono la connessione agli altri canali di informazione con cui le persone ricercano informazioni.

Meridian consente la creazione di entità linked data e di relazioni descrittive integrandosi con i flussi di lavoro attuali delle biblioteche, formando collegamenti tra i record bibliografici esistenti e gli altri dataset presenti nell'intero ecosistema informativo. Grazie a queste connessioni, i dati delle entità WorldCat migliorano la scoperta, la rilevanza, e gli strumenti di ricerca delle biblioteche sul web.

Questo nuovo servizio consente alle biblioteche e alle altre organizzazioni che gestiscono metadati di contribuire a un'infrastruttura condivisa di linked data. Le biblioteche possono contribuire al loro ritmo e senza intaccare i loro attuali flussi di lavoro.

"Il lancio di Meridian rappresenta un passo fondamentale nella transizione dalla catalogazione basata su MARC ai servizi linked data", ha dichiarato Mary Sauer-Games, Vice Presidente di OCLC, Global Product Management. "Le biblioteche di ogni tipo e dimensione possono beneficiare e contribuire a una rete scalabile e sostenibile di dati d'autorità pubblicati come linked data. L'applicazione e le API Meridian forniranno alle biblioteche gli strumenti necessari per verificare in prima persona come i linked data possano migliorare la rilevabilità delle biblioteche e l'esperienza degli utenti."

Con Meridian viene fornita una suite di API che consente agli utenti di creare e selezionare i linked data su larga scala, di trovare gli identificatori provenienti da diverse fonti specializzate (come VIAF, ISNI, ORCID, ROR, ecc.), così come gli identificatori di quelle più generaliste (come Wikidata o MusicBrainz). Inoltre è possibile visualizzare le modifiche effettuate ai dati di WorldCat Entities e recuperare sottoinsiemi di dati correlati da utilizzare negli strumenti di discovery locali.

Il rilascio di Meridian è un passo fondamentale nella strategia a lungo termine di OCLC per i linked data. L’evoluzione dei dati bibliografici in linked data libera la conoscenza insita nelle raccolte documentarie delle biblioteche e la collega con gli altri canali di informazione presenti nella vita di tutti i giorni—il web, i dispositivi smart, e le tecnologie quali l’intelligenza artificiale (AI). I linked data favoriscono una maggiore contestualizzazione dell'informazione, rendono le risorse più rintracciabili, forniscono delle opportunità per agevolare i flussi di lavoro e facilitano l'integrazione dei dati delle biblioteche in altri sistemi e servizi.

Meridian è disponibile a livello globale come abbonamento autonomo o come integrazione all'abbonamento ai servizi di catalogazione OCLC. Fornisce a biblioteche di ogni tipo e dimensione l'opportunità di beneficiare e contribuire ad una rete scalabile e sostenibile di linked data attraverso la piattaforma WorldCat Entities.

Informazioni su OCLC

OCLC è una cooperativa bibliotecaria globale senza scopo di lucro che fornisce servizi tecnologici condivisi, ricerca originale e programmi comunitari in modo che le biblioteche possano sostenere meglio l'apprendimento, la ricerca e l'innovazione. Attraverso OCLC, le biblioteche associate producono e mantengono in modo cooperativo WorldCat, la rete globale più completa di dati sulle collezioni e sui servizi bibliotecari. Le biblioteche acquisiscono maggiore efficienza grazie a WorldShare di OCLC, un set completo di applicazioni e servizi di gestione di biblioteca costruiti su una piattaforma aperta e basata su cloud. È attraverso la collaborazione e la condivisione della conoscenza raccolta nel mondo che le biblioteche possono aiutare le persone a trovare le risposte di cui hanno bisogno per risolvere problemi e trovare soluzioni. Insieme, come OCLC, i membri delle biblioteche, il personale e i partner rendono possibili nuove scoperte.

OCLC, WorldCat e WorldShare sono marchi e/o marchi di servizio di OCLC, Inc. I nomi di prodotti, servizi e aziende di terzi sono marchi e/o marchi di servizio dei rispettivi proprietari.

Resta informato ⧁